top of page

 Marìmo - L'alga sferica giapponese

Le marimo sono state trovate nel lago giapponese di Akan, classificate per la prima volta nel 1921 e da allora  considerate tesoro naturale e piante protette. Crescono spontaneamente anche in Australia, Scozia, Islanda.  Clarodofhora Aegagrofila linnei, chiamata in Giappone Marìmo,  deve il suo nome alla sua forma sferica che significa "algapalla",la forma tondeggiante è dovuta alle correnti presenti sui fondali dei laghi che ne modellano i filamenti.

Tonda, morbida, di un verde brillante, compie la fotosintesi clorofilliana grazie alla luce che le permette di riempirsi di bolle e salire in superficie, roteando leggermente su se stessa; per questo, un po' enfaticamente, si dice che danzi.

In natura vive oltre cento anni ( alcuni esemplari si stima ne abbiano circa duecento). Cresce circa cinque millimetri all'anno: si dice sia immortale se vengono rispettate le sue esigenze. Può essere messa in acquario purchè non siano presenti pesci rossi che le mangerebbero, fornisce ossigeno ed è in grado di contrastare la proliferazione di alghe dannose per questi eco sistemi. 

La leggenda narra che in Giappone due innamorati, contrastati dalle rispettive famiglie, si nascosero sulle rive del lago di Akan e per vivere l'amore eterno che si erano giurati, i loro cuori si trasformarono in marimo, fluttuando insieme per sempre. 

Regalare queste piccole meraviglie della natura rappresenta un augurio di buon auspicio di amore, serenità, longevità.

Cure:

Le marimo hanno bisogno di poche attenzioni: un vaso o boccia di vetro (è indifferente se il contenitore sia chiuso o aperto), luce non diretta o  mezz'ombra, cambiare l'acqua nei mesi caldi ogni settimana, altrimenti ogni 10/15 giorni. Si può utilizzare l'acqua di casa se viene fatta sedimentare almeno per 24 ore. Prima di rimettere l'alga nel suo contenitore, sciacquarla delicatamente sotto il getto e appallottolarla per farle riprendere forma.

Ogni tanto è possibile cambiare l'acqua con quella minerale ricca di anidride carbonica che aumenta gli spostamenti della marimo verso la superficie. 

Solitamente in commercio si trovano marimo di 5/10 anni che possono misurare da 1 a 10 cm circa.

bottom of page